"Caro
Marco,
ti scriviamo dopo aver lasciato passare un po' di tempo dalla fine del soggiorno
in Nepal.
Ora che le
emozioni sono già ricordi,
ora che abbiamo riorganizzato il materiale fotografico
e le sensazioni si sono sedimentate, possiamo tirare un bilancio del viaggio
stesso.
Partiamo da qui: il
viaggio, appunto.
Non una gita organizzata all'interno di rigidi steccati nè tantomeno
in dorate quanto avulse residenze di prestigio... pur con qualche aspetto
certo da migliorare, tutti possiamo migliorare,
anche noi stessi,
il nostro atteggiamento verso realtà diverse.
Ci siamo emozionati tantissimo in quelle due settimane che ci hai dedicato.
A distanza
di giorni, riguardando le immagini riprese e le foto scattate,
le emozioni rinascono intatte.
E' stato il viaggio dove abbiamo compreso la differenza
tra l'essere
turista ed essere viaggiatore,
anche se nessuno di noi forse era preparato fino in fondo
ad attraversare quella "linea". Di questo Paese ci è piaciuto
tutto, dalle persone agli splendidi templi,
alle culture religliose, per finire al Kathmandu Guest House... Terminiamo
qui per non annoiarti;
queste poche righe sono solo per dirti grazie di cuore per il tuo entusiasmo
e la tua compagnia
ed arrivederci ad altri incontri.
Allora, NAMASTE'... caro Marco...
Nicola
e Sabrina"
e
con lo "spirito" di queste testimonianze...
Marco Banchelli ed
il suo "staff"
vi aspettano in Nepal
!
E' possibile "partecipare" ai viaggi in Nepal anche
attraverso
- le "scoperte" del "pianeta" NENCINI Sport
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI:
"VIAGGIA
con NOI" anche su "fb":
______
- OTTOBRE
2015
in
occasione della grande Festa del DASHAIN
e di un particolarissimo "compleanno"...
(bozza
programma)
---------------------
"Idea":
un programma base di viaggio
"Una"
PASQUA in NEPAL
Come
in tutte le proposte del "nostro" modo di viaggiare,
PREPARATO, CONSAPEVOLE e SOLIDALE,
sono previste visite a scuole induiste e buddiste, oltre che cattoliche;
incontri con profughi tibetani e centri di accoglienza e assistenza bisognosi,
che renderanno ancor più completa e particolare l'esperienza.
E questo (e soprattutto) sia per i partecipanti
sia per le genti di questo piccolo-grande "pianeta NEPAL"...
Programma
domenica:
ritrovo aeroporto internazionale "Leonardo da Vinci" di Roma/Fiumicino,
imbarco e partenza per Doha. Proseguimento per il Nepal
lunedì:
Kathmandu - Park Village
Primo impatto con la capitale. La ragnatela di vicoli e viuzze che avvolge
il centro storico
con il sempre straordinario stupore di pagode e templi. Attraverso corti e
mercati
per un'emozione che continua a conservare un indescrivibile fascino d'oriente.
Di Nepal...
martedì:
Budhanilkantha - Shivapuri (piccolo-trek) Park Village
Verso l'uscita nord della Valle. La grande statua della divinità induista
di Vishnu
e la collina "buddista" che la domina, tra i mille verdi di vegetazione
sub-tropicale
ed i canti di cento e cento tipi diversi di volatili. (visita
Centro Lama Gangchen)
mercoledì:
Bhaktapur - Park Village. Nella magnificenza di una città magica.
Set naturale del film
di Bernardo Bertolucci "Piccolo Buddha". Il Palazzo Reale, la Porta
d'Oro, il Nyatapola: autentico simbolo dell'architettura a "pagoda"
del Nepal
giovedì:
Bodnath - Swayambunath (KGH)
Un "viaggio" nel buddismo tibetano più autentico come neppure
si è in grado di immaginare...
venerdì:
Pashupatinath (KGH)
per un itinerario che potrebbe richiamare alla mente, come poche altri, anche
il significato
del "venerdì santo"
sabato:
Dakshinkali - Kirtipur (KGH)
sempre di grande impatto ed emozione. Dall'induismo "crudo" dei
sacrifici all'ordine ritrovato di una capitale perduta...
Visita al Campo profughi tibetano
PASQUA
PATAN (KGH)
Messa "Chiesa Assunzione" - Casa della
Compassione (la "prima")
Momento importante e significativo della Pasqua. Un rito cattolico
in mezzo
alla cultura indu-buddista. Visita alla struttura originaria della Casa
della Compassione
ed immersione nello splendore della città della bellezza
lunedì:
Viaggio Pokhara (Hotel BHARAI).
Trasferimento tra le valli del Trisuli e del Marsyangdi ed arrivo nella capitale
"bassa"
della natura del Nepal: dal verde e dalle acque dei laghi alle imponenti vette
del gruppo Annapurna dell'Himalaya. Con la "divina" presenza del
Machhapuchhre
martedì:
Trek - Stupa della Pace (Hotel BHARAI).
Escursione non eccessivamente impegnativa sulla cresta delle basse colline
a Sud
del Lago di Pewa. Con sosta alle Cascate di David ed al campo
profughi tibetani. Possibile discesa verso il lago e rientro in
barca
mercoledì:
Trek - Sarangkhot (Hotel BHARAI).
Siamo dalla parte opposta del lago, ancora alle prese con una cresta.
Non da "scalare" ma da percorrere nella sua quasi totale lunghezza
fino alla terrazza
di Sarangkhot (possibilità di pernottamento in lodge)
giovedì:
rientro a KTM - (KGH)
Viaggio a Kathmandu
con deviazione per visita a scuole cattoliche sulle via di Gorka o Bandipur...
NAMASTE' dinner
venerdì:
Godavari - Kathmandu (KGH).
Verso la vetta più importante delle piccole montagne che circondano
la valle della capitale.
I Giardini botanici ed il Centro Pastorale con la
"nuova" Casa della Compassione (possibilità
di prendere la Messa).
Rientro per il pranzo sulla Durbar di Kathmandu e visita (facoltativa) interno
Palazzo Reale.
sabato:
Mattinata libera, preparativi alla partenza. Trasferimento aeroporto, imbarco
e rientro
in Italia (via Doha)
domenica:
Arrivo a Roma
ATTENZIONE:
il VIAGGIO INIZIA PRIMA DELLA PARTENZA (!?)
Sarà
infatti convocata almeno una riunione-incontro dei partecipanti
per la messa a punto dell'occorrente e, soprattutto, per chiarire e ribadire
"strategia e filosofia" di viaggio.
... in Nepal
- Il passaporto deve essere
valido almeno 6 mesi oltre la data di arrivo
- Il visto si ottiene in arrivo all'aeroporto (con FOTO TESSERA)
- Fuso orario/ora solare: + 4h45 (ROMA ore 12,00 - Kathmandu ore 16,45)
- Non ci sono vaccinazioni obbligatorie
- La moneta è la "rupia" (1 euro = 90 rupie - circa), consigliato
tenere a portata di mano banconote nepalesi di piccolo taglio
per eventuali mance
PER INFORMAZIONI :
In "preparazione":
- Varie
(trekking e turismo)
- La NOTTE di SHIVA
- SETTIMANE "VERDI" per tornare... "RIGENERATI"!
- NEPAL - BASE CAMP
- Dopo il grande
successo di
"Pasqua in Nepal"
-
IL NEPAL di INDRAJATRA (sett/ott)
una "FESTA", i RITI, i TEMPLI, la NATURA
ed il proseguimento del grande progetto di
solidarietà
sulla strada di un turismo sempre più consapevole, preparato
e responsabile.
- EVOLUZIONE... da "Ciclisti" a DENTISTI per CASO !
- 2011: Visit NEPAL, Nepal Tourism Year
-
NATURALmente NEPAL
Ogni
proposta può divenire come una specie di
"magico"
cancello che si apre verso nuove emozioni...